










header('Content-Type: text/html; charset=utf-8'); ?>
Archivio dei concerti
In questa sezione del sito è possibile consultare l'archivio completo di tutti i concerti organizzati dalla nostra associazione nel corso della sua trentennale attività ed effettuare alcune ricerche specifiche sfruttando gli strumenti sottostanti. Totale stagioni in archivio: 68 Totale eventi programmati: 960
•
I musicisti sono pregati di comunicare al webmaster eventuali errori riscontrati relativamente ai concerti a cui hanno partecipato. |
1996 - Stagione XIX [363] Domenica 27 ottobre, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Concerto scenico vocale Scuola di Musica Vocale da Camera del Conservatorio "Cherubini" di Firenze A cura Liliana Poli Soprano Jeon Hyeon Joo, Hong Sook Hee, Sarina Rausa, Maria Cristina Bisogni, Anna Aurigi, Elisabetta Stringa Mezzosoprano Miho Takada Tenore Gianni Fabbrini, Leonardo Melani Pianoforte Riccardo Foti, Bernardo Olivotto G. Auric Trois Poèmes (testo di M. Jacob): Lord Bolingbroke; Pour demain soir; Il se peut qu'en réve etrange. . . [1] F. Poulenc Cocardes: Miel de Narbonne; Bonne d'enfant; Enfant de troupe; "Airs chantè": Air romantique; Air champétre; Air grave; Air vif; "Metamorphoses": Reine de mouettes; C'est ainsi que tu es [2] N. Paganini "La Dame de Montecarlo" (testo di J. Cocteau); "Les chemin de l'amour" (valzer) [3] D. Milhaud Trois Poèmes de J. Cocteau (dedicati a Satie) [4] E. Satie Agnes; Silvie; "Tendrement" (valse chantè); Je te veux (valzer); "La Diva de l'Empire" (valse chantè) [5] 1996 - Stagione XIX [364] Domenica 3 novembre, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Duo in concerto Pianoforte Rossella Vendemia Clarinetto Piero Pellecchia C. Saint-Saëns Sonata op.167 [1] F. Schubert Sonata in La min. "Arpeggione" [2] G. Rossini Variazioni [3] 1996 - Stagione XIX [365] Domenica 10 novembre, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Concerto per pianoforte F. Chopin Polacca in Do diesis min. op.26 n.1; Polacca in La Magg. op.40 n.1; Polacca in Do min. op.40 n.2; Polacca in Fa diesis min. op.44; Polacca in La bem. min. op.53 [1] M. Musorgskij Quadri di una esposizione [2] 1996 - Concerto [366] Domenica 17 novembre, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Duo in concerto Violino Daniele Giorgi Pianoforte Damiano Giorgi R. Schumann Sonata n.1 in La min. op.105 [1] F. Schubert Rondò in Si min. D 895 [2] J. Brahms Sonata n.1 in Sol Magg. op.78 [3] 1996 - Stagione XIX [367] Domenica 24 novembre, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Concerto vocale Allievi del Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze Docente Renata Ongaro Pianoforte Marcello Guerrini Basso Alessandro Peruzzi Mezzosoprano Marina Comparato Soprano Tina San Martini W. A. Mozart Le nozze di Figaro "Crudel! Perché finora" [1] G. Fr. Haendel Orlando "Sorge infausta una procella" [2] Ch. Gounod Faust "Aria di Siebel"; Romeo e Giulietta "Je veux vivre" [3] G. Charpentier Louise "Depuis le jour" [4] J. Offenbach Le Violoneux "Ronde du Violoneux" [5] F. Lehàr La vedova allegra "Le sirene della danza" [6] J. Strauss Die Fledermaus "Couplet di Orlofsky" [7] V. Bellini La sonnambula "Vi ravviso" [8] G. Rossini Il barbiere di Siviglia "Cavatina di Rosina"; Duetto buffo di due gatti [9] 1996 - Stagione XIX [368] Domenica 1 dicembre, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Musica e poesia Poesie di Carlo Betocchi Voce Luca Scarlini Flauto Barbara Vannucci I taccuini "Ritratto di Manovale" [1] Realtà vince il sogno "Musici, giocolieri, bambini, gioia", "Vetri", "La sera di fiera" [2] Altre poesie "Antichi tetti" [3] Notizie di prosa e poesia "L'azzurro" [4] Il vetturale di Cosenza "Il vetturale di Cosenza" [5] L'estate di San Martino "Lamento per la morte di Ottone" [6] L'anno di Caporetto "Capitolo X" [7] Prime e ultimissime "Lied" [8] Di alcuni nonnulla "Don Giovanni in campagna" [9] Poesie disperse e inedite "Dello scirocco invernale" [10] 1996 - Stagione XIX [369] Domenica 8 dicembre, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Duo in concerto Soprano Alessandra Tanzi Pianoforte Cristina Vavolo J. Massenet Le Cid "Pleurez, mes yeux" [1] G. Verdi La Forza del destino "Madre pietosa Vergine"; Don Carlo "Tu, che le vanità" [2] A. Boito Mefistofele "L'altra notte in fondo al mare" [3] A. Catalani Wally "Ebben, ne andrò lontana" [4] G. Puccini La Fanciulla del West "Laggiù nel Soledad" [5] B. Rigacci Ecuba "Io sono la vergine che illumina il tempio" [6] 1996 - Stagione XIX [370] Domenica 15 dicembre, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Ensemble in concerto Allievi del Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze Direttore Grazia Rossi Clarinetto solista Massimo Nigi Violino Riccardo Mariani Contrabbasso Barbara Betti Fagotto Giacomo De Simonis Tromba Mirco Rabitti Trombone Davide Guidi Percussioni Gianni Giangrasso I. Stravinskij Tre pezzi per cl solo, Histoire du soldat [1] 1996 - Concerto [371] Domenica 22 dicembre, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Concerto vocale Allievi del Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze Docente Maria Grazia Germani Soprano Susanna Piccardi, Francesca Fedeli Mezzosoprano Barbara Di Castri Tenore Manuel Ferrando Baritono Leonardo Nibbi Pianoforte Gianni Fabbrini W. A. Mozart Le Nozze di Figaro "Non più andrai farfallone amoroso" [1] G. Donizetti Lucrezia Borgia "Com'è bello"; Don Pasquale "So anch'io la virtù magica", "Pronta io son"; La figlia del reggimento "Le ricchezze ed il grado fastoso"; Il Campanello "Bella cosa amici cari"; La Favorita "O mio Fernando" [2] J. Massenet Manon "En fermant les jeux je vois là-bas" (sogno) [3] P. Mascagni L'Amico Fritz "Duetto delle ciliegie" [4] F. Cilea L'Arlesiana "E' la solita storia del pastore" (lamento di Federico) [5] G. Gershwin Porgy and Bess "Bess, you is my woman now" [6] G. Puccini La Bohème "Donde lieta", "Quartetto finale atto terzo" [7] 1997 - Stagione XIX [372] Domenica 12 gennaio, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Concerto corale di musica sacra Direttore Raffaele Puccianti Concerto corale di musica sacra G. P. da Palestrina Messa Ave Regina Coelorum [1] J. Ockeghem Salve Regina a 4 v. ; Intemerata Dei Mater a 5 v. [2] J. Despres Messa la sol fa re mi [3] 1997 - Stagione XIX [373] Domenica 19 gennaio, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Concerto per pianoforte L. van Beethoven Sonata n.4 in Mib Magg. op.7 [1] F. Chopin Scherzo n.2 in Sib min. op.31 [2] F. Liszt "Vallée d'Obermann" [3] S. Prokofiev Sonata n.3 op.28 [4] 1997 - Stagione XIX [374] Domenica 26 gennaio, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Big Band - Filarmonica Vincenzo Bellini - Direttore Tolmino Marianini Tromba solista Tolmino Marianini Big Band Sassofono alto Luigi Giordano, Martina Marchini, Michelangelo Zaccherelli, Simone Marone Sassofono tenore Luciano Marino, Pierluigi Pasquini, Claudio Bellini Sassofono baritono Francesco Schina, Davide Vermigli Clarinetto Gianfranco Bonelli, Antonietta Bonelli Batteria Luca Marino, Luca Margheri, Marco Lunghi Chitarra elettrica Maurizio Metti Basso elettrico Sebastiano Renna Tromba Martina Dainelli, Roberto Biliotti, Luca Delvecchio, Barbara Vanni Trombone Marco Piazzai, Leandro Noferini, Simone Ghirlanda, Lewis Short D. Ellington, G. Miller, G. Gershwin Brani vari [1] musiche Swing degli anni `30-'40 [2] musiche sudamericane e jazz [3] 1997 - In Collaborazione [375] Mercoledì 7 maggio, ore 21:00 Sala Convegni Cassa di Risparmio (g.c.) Firenze Per "I Cavalieri del C. R. E. - Elisa" Centro di riabilitazione equestre "Elisa" Dicitore Stefano Gambacurta Tenore Manuel Ferrando Soprano Sook Hee Hong Clarinetto Massimo Nigi Pianoforte Loris Leo, Chiara Casalbuoni; Simona Giuliano; Eleonora Frosecchi; Stefania Amerighi; Francesca Maggini F. Schubert Due Momenti musicali op.94; Tre Improvvisi 0p. 90: in Lab min. n.4; in Solb magg. n.3; in Mib magg. n. 2; Sonata in Sib magg. D 960; Die Winterreise; Schwanengesang; Der Wegweiser (testo di W. Müller) Ständchen; Abschied (testo di H. F. Ludwig Rellstab); Der Hirt auf dem Felsen op. 129 (testo di W. Müller) [1] 1997 - In Collaborazione [376] Lunedì 16 giugno, ore 21:00 Chiesa dei SS. Salvatore e Lorenzo a Settimo - Badia a Settimo - Scandicci Concerto per coro e orchesta Coro e orchestra del Conservatorio "L. Cherubini" di Firenze Direttore Filippo Conti [1], Carlo Moreno Volpini [2] Maestro del Coro Mario Pazzaglia Docente di Direzione Alessandro Pinzauti Soprano Tina San Martini Tenore Giuseppe Giaccone Basso Leonardo Sagliocca Orchestra Violino primo Viktor Csany, Chiara Morandi, Claudia Mannocci, Lucia Bardi, Maria Costanza Costantino, Francesca Bing, Alan Magnatta Corno Gianluca Mugnai, Filippo Zambelli Tromba Riccardo Cherubini, Nicoletta Mecca Timpani Luca Luca Marino Organo Simone Simone Ori Violino secondo Dario Nardella, Valentina Morini, Niccolò Celentano, Simone Ferrari, Tamara Stojanovic, Pino Tedeschi Viola Caterina Cioli, Camilla Insom, Giovanni Porazzini, Silvia Paccosi Violoncello Pasquale Sennati, Lorenzo Armandi, Elisa Pieschi, Giulia Rossi, Alessio Tedeschi Contrabbasso Marcello Maccari, Andrea Lombardi Flauto Simona Altini, Jessica Lombardi Oboe Alessandro Cammilli, Davide Guerrieri Clarinetto Marzia La Mattina, Stefano Marcogliese Fagotto Giacomo De Simonis, Matteo Masi Coro Soprano Maria Giusi Del Nord, Francesca Fedeli, Raffaella Fedi, Gaia Matteini, Kim Soon Mi, Santina Tomasello Contralto Flaminia D'Agostino, Barbara Di Castri, Eva Mabellini, Donata Menci, Stefania Paci, Beatrice Sarti Tenore Leonardo Andreotti, Daniele Casarosa, Gianni Fabbrini, Francesco Ghelardini, Roberto Manca Basso Cho Kwang Ho, Goo Il Un, Kim Chan Joung, Kim Hong Kjun, Kim Joung Joo F. Schubert Messa in Sol Magg. D167 per soli coro, orchestra d'archi e organo [1] L. van Beethoven Sinfonia n.1 in Do Magg. op.21 [2] 1997 - Mostra della Fiera [377] Martedì 2 dicembre, ore 00:00 Palazzo Comunale di Scandicci Mostra documentaria immagine e scritti sulla vita dei poeti Dino Campana e Sibilla Aleramo 1997 - I Concerti della Fiera [378]
Domenica 12 ottobre, ore 11:00 Sala Consiliare - Comune di Scandicci Musica e poesia Questo viaggio chiamavamo amore - Poesie di Dino Campana e Sibilla Aleramo Prolusione Ivo Morini, Franco Manescalchi Voce Alfredo Allegri, Roberta Vezzosi Flauto Barbara Vannucci D. Campana Quattro liriche per Sibilla Aleramo; Sogno di Prigione; L'incontro di Regolo; Il Russo; L'invetriata; Le petite promenade du poète; Salgo (nello spazio fuori tempo); Il tempo miserabile consumi; La creazione [1] S. Aleramo Per Dino Campana; Fauno; Rose calpestava nel suo delirio [2] |