










header('Content-Type: text/html; charset=utf-8'); ?>
Archivio dei concerti
In questa sezione del sito è possibile consultare l'archivio completo di tutti i concerti organizzati dalla nostra associazione nel corso della sua trentennale attività ed effettuare alcune ricerche specifiche sfruttando gli strumenti sottostanti. Totale stagioni in archivio: 68 Totale eventi programmati: 960
•
I musicisti sono pregati di comunicare al webmaster eventuali errori riscontrati relativamente ai concerti a cui hanno partecipato. |
2007 - Stagione XXXVII [602] Domenica 28 gennaio, ore 11:00 Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci Piano album 2 – Dedicato a Vito Frazzi Esprimersi e parlare con il pianoforte – dedicato a Rinaldo Rossi, Efrem Casagrande, Orazio Frugoni Pianoforte Simona Paccosi [1-5], Helene Peron [6-7], Katia Borella [8], Chiara Brogi [9-10], Francesco Quiliconi [11-13], Francesco Canovaro [12], Leonardo Meacci [13-15], Tommaso Cecchi [14], Angelica Trinci [16], Valeria Batalova [17-18], Elisa Racioppi [19] F. Ferrando Valdango [1] P. Geminiani Vaghe erranze [2] E. Monti Viaggio in Egitto [3] G. Renzo La casa di legno [4] A. Vitale Do you like ragtime [5] G. Fricelli Tramonto [6] G. Franco Plein air [7] G. Fricelli A Giuseppe (dedicato a Giuseppe Valdengo); Piccolo pensiero (dedicato al Presidente Giorgio Napolitano); Marius (Composizione vincitrice del primo premio al VII Concorso Nazionale di Composizione pianistica "Città di Savona" 2006) [8] G. Fricelli Salterello; Brighella [9] G. Tavanti Allegro [10] M. Podestà Raccontino [11] M. Podestà La danza dello scoiattolo; Marionette [12] M. Podestà Nel giardino fiorito [13] M. Podestà La rugiada [14] G. Fricelli Danza rinascimentale; Il trombettiere [15] G. Tavanti Due studietti [16] G. Fricelli Allegretto [17] G. Tavanti Sonatina [18] G. Fricelli Piccolo divertimento geometrico musicale sulla nota Do [19] 2007 - Stagione XXXVII [603] Domenica 4 febbraio, ore 11:00 Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci Mattinata dedicata ad Aldo Reggioli con l’esposizione di alcune opere pittoriche di Elena Boselli - Ricordo di Giuseppe Fricelli Violino Fiammetta Casalini [2-3] Mezzosoprano Susanna Veress [4-7] Pianoforte Rodolfo Alessandrini [4-7], Michelle Candotti [1], Federica Scaglioso [3] M. Clementi Sonata in Re Magg. op.26 n.3 [1] J. S. Bach Sonata I in Sol min. BWV 1001 per vl solo [2] A. Dvorák Sonatina in Sol Magg. op.100 per vl e pf [3] A. Caldara Selve amiche, da "La costanza in amor vince l’inganno" [4] G. B. Pergolesi Se tu m'ami [5] A. Scarlatti Già il sole dal Gange [6] Ch. W. Gluck Che farò senza Euridice da "Orfeo e Euridice" [7] 2007 - Stagione XXXVII [604] Domenica 11 febbraio, ore 11:00 Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci Concerto per Violino e Pianoforte Violino Erica Fialà Pianoforte Gaia Palesati W. A. Mozart Sonata in Sol Magg. KV 301 [1] L. van Beethoven Sonata in Fa Magg. op.24 "Primavera" [2] A. Dvorák Sonatina in Sol Magg. op.100 [3] 2007 - Stagione XXXVII [605] Domenica 18 febbraio, ore 11:00 Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci Concerto per Violino e Pianoforte Violino Federico Galieni Pianoforte Sumiko Ochi L. van Beethoven Sonata n. 8 in Sol Magg. op.30 n.3 per vl e pf [1] S. Prokofiev Sonata per vl solo, op.115 [2] J. Brahms Sonata n. 3 in Re min. op.108 per vl e pf [3] 2007 - Stagione XXXVII [606] Domenica 25 febbraio, ore 11:00 Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci Quartetto d'archi Quartetto Kreutzer Violino Sara Pastine, Michele Poggio Viola Sara Marzadori Violoncello Stefano Aiolli W. A. Mozart Quartetto K.156 in Sol Maggiore; Quartetto K.159 in Sib Magg. [1] F. J. Haydn Quartetto Op.33 No.5 in Sol Magg. [3] 2007 - Stagione XXXVII [607] Domenica 4 marzo, ore 11:00 Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci Concerto per Violino e Pianoforte Violino Lucia Luque Pianoforte Annalisa Londero L. van Beethoven Sonata in Fa Magg. op.24 "Primavera" [1] R. Schumann Intermezzo [2] J. Brahms Scherzo [3] P. I. Cajkovskij Serenade melancolique, op.26 [4] Sarasate/Bizet Carmen fantasy [5] 2007 - Stagione XXXVII [608] Domenica 11 marzo, ore 11:00 Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci La petite coquette - Salotto Liberty - Schizzi di Calabria di fine '800 Musiche di Francesco Cilea (Palmi, Reggio Calabria, 23 luglio 1866 – Varazze, 20 novembre 1950) Testi di Corrado Alvaro (San Luca, Reggio Calabria, 15 aprile 1895 – Roma, 11 giugno 1956) Pianoforte Maria Primerano C. Alvaro La corona della sposa; La colonna Lacinia; Calipso; Stagione sullo Jonio; Viaggio di nozze Napoli; Paesaggio di Giugno; Paesaggio di Settembre; Il bimbo dorme; Il castello sul golfo; Gente in Aspromonte; Riti dei fidanzamenti; Cose Occulte [1] F. Cilea Melodia; Intermezzo dell’atto 2° da "Adriana Lecovreur"; Poveri fiori, da "Adriana Lecovreur"; Vespero; Il lamento di Federico, da "L’Arlesiana"; Canto del mattino; Gocce di rugiada; Aria campestre; Berceuse op. 20; Serenata; Foglio d’album op.41; Del sultano Amuratte…Io son l’umile ancella, da "Adriana Lecovreur"; La petite coquette [2] Saranno esposte alcune sculture dell'artista Patrizia Pandolfini. Introduzione alle opere di Manuela Minacci. 2007 - Stagione XXXVII [609] Domenica 18 marzo, ore 11:00 Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci Canti di Sicilia Una rosa per Rosa Voce Anna Granata Chitarra Rocco Giorgi l'amuri ca v'haiu Un amore non corrisposto infiamma e tormenta un innamorato... 'ntintiri 'ntontari La canzone parla di un cavaturacciolo (virrinedda) con il quale l'innamorato vorrebbe fare un foro nella porta della donna amata per vederla mentre si spoglia Rosa canta e cunta Canzone composta da Rosa che canta e si racconta mancu a li cani Canto dei pescatori di corallo a vò Dolcissima ninna nanna, a vò è il verso che fanno le mamme quando cullano i loro bambini per addormentarli vurria fari 'n palazzu Canzone con da chiari riferimenti erotici, caratterizzata da un ritmo molto sostenuto a staciuni Nella torrida estate siciliana un uomo cerca l'ombra di una foglia e un albero, metafora della donna, gli dona non solo una foglia ma tutta se stessa a viddanedda Una giovane che si reca a prendere l'acqua alla fontana viene insidiata da un corteggiatore al quale dice di allontanarsi per non essere picchiato dai suoi fratelli mi votu e mi rivotu Dopo una prima introduzione in stile di fronna che ha per argomento il basilico, metafora del sesso femminile, l'innamorato afferma di passare tutta la notte insonne pensando alla bellezza della sua amata i pirati a Palermo Canzone realizzata su una poesia di Ignazio Buttitta, che parla dell'invasione di Palermo da parte dei turchi Murrina Canto di lavoro dedicato ad una donna che lavora nei campi tagliando le spighe di grano cu ti lu dissi Un uomo cerca di dissuadere l'amante dal pensiero di essere da lui abbandonata vitti na crozza Dialogo con il teschio di un soldato che chiede di essere sepolto per riposare 'a curuna Vecchio canto di amore di una principessa che sui innamora di un giovane e che preferisce rinunziare alla "corona" pur di sposare il suo amato 2007 - Stagione XXXVII [610] Domenica 25 marzo, ore 11:00 Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci Concerto per contrabbasso e pianoforte Contrabbasso Riccardo Valdettaro Pianoforte Daniele Rinaldo S. Koussevitzky Concerto op.3 per cb e pf [1] F. Chopin Barcarolle op.60 per pf [2] K. Guettler Two variations on the Tune « Greensleeves » per cb solo [3] F. Chopin Polonaise-Fantaisie op.61 per pf [4] G. Bottesini Elegia e Tarantella per cb e pf [5] 2007 - Stagione XXXVII [611]
Domenica 1 aprile, ore 11:00 Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci Orchestra di Violoncelli Giovani e giovanissimi alla ribalta Direttore Anna Campanaro Pianoforte Lucrezia De Vecchi Orchestra "Tiro con l'arco" Violoncello Giulia Cioni, Filippo Landi, Camilla Pedrelli, Chiara Lucchesi, Elisa Racioppi, Sofia Tagliaferri, Claudia Ciarlitto, Gianluca Cherubini, Simone Tavoni, Daniele Berti, Laura Martelli, Claudia De Lucia, Francesco Martignoni, Elena Ardinghi, Francesco Beoni, Federico Mechelli Con la partecipazione degli allievi
del Conservatorio Statale di Musica "Luigi Cherubini" di Firenze,
del Conservatorio Statale di Musica "Evaristo dall'Abaco" di Verona
e delle Scuole Medie a indirizzo musicale
"Galileo Chini" di Montecatini Terme
e "Gianni Rodari" di Scandicci.
|