Centro dell'Arte Vito Frazzi - Stagioni concertistiche
Archivio dei concerti

In questa sezione del sito è possibile consultare l'archivio completo di tutti i concerti organizzati dalla nostra associazione nel corso della sua trentennale attività ed effettuare alcune ricerche specifiche sfruttando gli strumenti sottostanti.

Totale stagioni in archivio: 68
Totale eventi programmati: 960

Stagione:


Compositore:
Ruolo:
 
 



I musicisti sono pregati di comunicare al webmaster eventuali errori riscontrati relativamente ai concerti a cui hanno partecipato.
«« Stagione LXI »»
2019 - Stagione LXI [901]
Domenica 27 gennaio, ore 10:45
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
Un regista prima del concerto Antonio Frazzi presenta: Realizzare un film, oggi. Intervista a cura di Vincenzo Zappia
Concerto per voce e pianoforte
Tenore Giorgio Casciarri [2,4,6,7,9,10,12-14]
Soprano Sara Cervasio [3-7,9,10,12-14]
Pianoforte Leonardo Andreotti [2-14]
Un regista prima del concerto Antonio Frazzi presenta: Realizzare un film, oggi. Intervista a cura di Vincenzo Zappia - image [1]
V. Bellini da "Norma" - Meco all'altar di Venere - image [2]
G. Verdi da "Aida" - Ritorna vincitor - image [3]
G. Verdi da "Il Trovatore" - Ah! Si, ben mio - image [4]
F. Cilea da "Adriana Lecouvrer" - Io son l'umile ancella - image [5]
G. Puccini da "Tosca" - Mario, Mario - image [6]
G. Verdi da "Attila" - Qual suon di passi - image [7]
G. Verdi da "Attila" - Overtur per pianoforte - image [8]
S. Gastaldon Musica Proibita - image [9]
Russo/di Capua I' te vurria vasa' - image [10]
F. Liszt L'usignolo - image [11]
De Curtis/Furnò Non ti scordar di me - image [12]
E. De Curtis/G. De Curtis Torna a Surriento - image [13]
Densa/Turco Funiculì, Funiculà - image [14]
2019 - Stagione LXI [902]
Domenica 3 febbraio, ore 10:45
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
Una scrittrice prima del concerto Sandra Landi presenta: "Punte di spillo" contro ogni violenza e presentazione dell'incisione di Danilo Fusi "Volto". Intervista a cura di Vincenzo Zappia
Concerto per chitarra
Concerto del vincitore dell’ultima edizione del Concorso Nazionale Vito Frazzi
Chitarra Aldo Ferrari
Una scrittrice prima del concerto Sandra Landi presenta: "Punte di spillo" contro ogni violenza e presentazione dell'incisione di Danilo Fusi "Volto". Intervista a cura di Vincenzo Zappia - image [1]
D. Scarlatti Sonata K1 - image [2]
M. Ponce Sonatina meridional - image [3]
J. K. Mertz Fantasia su "Trovatore" di Giuseppe Verdi - image [4]
M. Llobet Romanza - image [5]
N. Coste Fantasia sulla "Norma" di Vincenzo Bellini - image [6]
J. K. Mertz Tarantella - image [7]
L. Brouwer Variations on a theme by Django Reinhardt - image [8]
D. Bogdanovic Six Balkan Miniatures - image [9]
Bis - image [10]
2019 - Stagione LXI [903]
Domenica 10 febbraio, ore 10:45
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
ZONA DEBULLIZZATA. Un presidente prima del concerto Stefano Menichetti. Bullismo, cyberbullismo, conoscere, sapere, agire. Intervista a cura di Vincenzo Zappia
Voce e pianoforte
Verità di vita in fantasia di fiabe
Voce recitante Gianna Giachetti
Pianoforte Giuseppe Fricelli
G. Fricelli Verità di vita in fantasia di fiabe (Il signor Bugia - Gatto e topo - La cornacchia cantatrice - La rana e il pittore - Un vero attore - Il tango che passione - Il ragnetto Agenore - Ho trovato il mare) - image [1]

ZONA DEBULLIZZATA Stefano Menichetti. Intervista a cura di Vincenzo Zappia
2019 - Stagione LXI [904]
Domenica 17 febbraio, ore 17:00
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
Una conduttrice televisiva prima del concerto Angela Label presenta: Ma che Bontà. Intervista a cura di Vincenzo Zappia
Concerto per Soprano e Pianoforte
La voce dell’Armenia: canti tradizionali di un popolo fra sacro, popolare e contemporaneo
Soprano Agnessa Gyurdzhyan [2-14,19-24]
Pianoforte Giovanni Berdondini [2-24]
Una conduttrice televisiva prima del concerto Angela Label presenta: Ma che Bontà. Intervista a cura di Vincenzo Zappia - image [1]
G. Narekatsi Havun Havun - image [2]
Komitas Krunk - image [3]
Komitas Tsirani tsar - image [4]
Komitas Qele Qele - image [5]
Komitas Le le yaman - image [6]
Komitas Hov areq sarer jan - image [7]
Komitas Kaqavi erg - image [8]
Komitas Hoi Nazan - image [9]
Komitas Garun a - image [10]
Komitas Erkinqn ampela - image [11]
Komitas Chinar es - image [12]
Komitas Shogher jan - image [13]
Komitas Shakhkr shukhkr - image [14]
A. Khachaturyan Toccata in Mib min. - image [15]
G. Berdondini Frame of you - image [16]
G. Berdondini Waterfly - image [17]
G. Berdondini Percussion - image [18]
K. Zakaryan Im Hajreniki jrer - image [19]
E. Hovhannisyan Lur gisherin - image [20]
E. Abrahamyan Ach inch lav e sari vra - image [21]
R. Melikyan Tsil tsil - image [22]
A. Dolukhanyan Tsitsernak - image [23]
L. Berio Loosin yelav da Folk Songs - image [24]
2019 - Stagione LXI [905]
Domenica 24 febbraio, ore 10:45
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
Leonardo Colicigno Tarquini La chiesa di Santa Maria a Greve: Storia e patrimonio artistico. Intervista a cura di Vincenzo Zappia
Concerto per pianoforte
Sguardi: luci e ombre tra pittura e musica e Luci e ombre nella musica di Erik Satie. Con il commento di Leonardo Nozzoli sulle opere pittoriche di Mario Minarini che saranno esposte in sala
Pianoforte Alessandria Di Nardo
E. Satie Ogive n.1 - image [1]
E. Satie Gnossienne n.5 - image [2]
E. Satie Trois Gnossiennes - image [3]
E. Satie Trois Gymnopedies - image [4]
E. Satie Trois Sarabandes - image [5]
E. Satie Ogive n.4 - image [6]
2019 - Stagione LXI [906]
Domenica 3 marzo, ore 10:45
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
Una scrittrice prima del concerto Federica Bembo presenta: SCF - Divagazione su "La musica" n.3 - La musica guarisce la mia tristezza . Intervista a cura di Vincenzo Zappia
Trio concerto
Concerto del trio Altea
Violino Chae-Eun Jeong
Violoncello Norma Regis
Pianoforte Nanako Kurita
F. Bembo Intervista - Una scrittrice prima del concerto presenta: SCF - Divagazione su "La musica" n.3 - La musica guarisce la mia tristezza. Intervista a cura di Vincenzo Zappia - image [1]
J. Haydn Trio Op.27 n.3 - Allegro moderato - image [2]
J. Haydn Trio Op.27 n.3 - Presto Assai - image [3]
J. Brahms Trio Op.8 n.1 - Allegro con brio - image [4]
J. Brahms Trio Op.8 n.1 - Scherzo - image [5]
J. Brahms Trio Op.8 n.1 - Adagio - image [6]
J. Brahms Trio Op.8 n.1 - Allegro - image [7]
2019 - Stagione LXI [907]
Domenica 10 marzo, ore 10:45
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
Una poetessa prima del concerto Maria Laura Piccinini presenta: Passi in sordina (Florence Art Edizioni). Intervista a cura di Silvia Tozzi e Vincenzo Zappia
Concerto per flauto e pianoforte
Flauto Irene Lucci
Pianoforte Biancamaria Targa
J. S. Bach Sonata in Sol min. BWV1020 - Allegro moderato - Adagio - Allegro [1]
G. Fauré Fantasia Op.79 [2]
C. Debussy Prélude à l'après-midi d'un faune [3]
S. Prokofiev Sonata in Re Magg. Op.94 - Moderato - Scherzo - Andante - Allegro con brio [4]
2019 - Stagione LXI [908]
Domenica 17 marzo, ore 10:45
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
Concerto per basso e pianoforte
Basso Andrea D'Amelio
Pianoforte Pier Paolo Vincenzi
F. Schubert Winterreise D.911 - Gute Nacht - image [1]
F. Schubert Winterreise D.911 - Die Wetterfahne - image [2]
F. Schubert Winterreise D.911 - Gefrorene Tränen - image [3]
F. Schubert Winterreise D.911 - Erstarrung - image [4]
F. Schubert Winterreise D.911 - Der Lindenbaum - image [5]
F. Schubert Winterreise D.911 - Wasserflut - image [6]
F. Schubert Winterreise D.911 - Auf dem Flusse - image [7]
F. Schubert Winterreise D.911 - Rückblick - image [8]
F. Schubert Winterreise D.911 - Irrlicht - image [9]
F. Schubert Winterreise D.911 - Rast - image [10]
F. Schubert Winterreise D.911 - Frühlingstraum - image [11]
F. Schubert Winterreise D.911 - Einsamkeit - image [12]
F. Schubert Winterreise D.911 - Die Post - image [13]
F. Schubert Winterreise D.911 - Der greise Kopf - image [14]
F. Schubert Winterreise D.911 - Die Krähe - image [15]
F. Schubert Winterreise D.911 - Letzte Hoffnung - image [16]
F. Schubert Winterreise D.911 - Im Dorfe - image [17]
F. Schubert Winterreise D.911 - Der stürmische Morgen - image [18]
F. Schubert Winterreise D.911 - Täuschung - image [19]
F. Schubert Winterreise D.911 - Der Wegweiser - image [20]
F. Schubert Winterreise D.911 - Das Wirtshaus - image [21]
F. Schubert Winterreise D.911 - Mut - image [22]
F. Schubert Winterreise D.911 - Die Nebensonnen - image [23]
F. Schubert Winterreise D.911 - Der Leiermann - image [24]
F. Schubert Winterreise D.911 - Der Leiermann (Bis) - image [25]
2019 - Stagione LXI [909]
Domenica 24 marzo, ore 10:45
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
Un poeta prima del concerto Celeste Di Luca presenta: L'anima imprigionata (Florence Art Edizioni). Intervista a cura di Silvia Tozzi e Vincenzo Zappia
Concerto
Dedicato a Claudio José Boncompagni
Filarmonica Vincenzo Bellini
Direttore Luigi Giordano
C. Di Luca Una poetessa prima del concerto: L'anima imprigionata (Florence Art Edizioni). Intervista a cura di Silvia Tozzi e Vincenzo Zappia - image [1]
C. J. Boncompagni Marcia di ricorrenza (per i 150 anni di Firenze Capitale) - image [2]
C. J. Boncompagni When Joseph - Fantasia variations (On a Christmas Carol) per euphonium o tromba solista - image [3]
M. Pecchioni Turn Back Point - image [4]
Grupyn Pic Nic - image [5]
E. Sabatini Meriggio Campestre - image [6]
C. J. Boncompagni Marcia di ricorrenza (per i 150 anni di Firenze Capitale) - image [7]
2019 - Stagione LXI [910]
Domenica 31 marzo, ore 10:45
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
Una tesi su Orazio Barbieri prima del concerto di Leonardo Cipriani "Scandicci: da borgo a città, il ruolo delle amministrazioni Barbieri dal 1965 al 1975". Intervista a cura di Vincenzo Zappia
Concerto per pianoforte
Pianoforte Sara De Ascaniis
F. Chopin Scherzo n.2 Op.31 [1]
A. Skrjabin Fantasia Op.28 [2]
S. Prokofiev Sonata n.4 Op.29 [3]
2019 - Stagione LXI [911]
Domenica 7 aprile, ore 10:45
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
XIII Concorso Nazionale Vito Frazzi
Concorso Nazionale Vito Frazzi per Giovani Musicisti
Vai alla sezione dedicata al concorso
Direttore artistico Giuseppe Fricelli
2019 - Stagione LXI [912]
Martedì 16 aprile, ore 21:00
Teatro Studio "Mila Pieralli" Scandicci
La Pieve di San Giuliano a Settimo
Un gioiello del protoromanico toscano
Regia Vincenzo Zappia
Storico dell'Arte Fulvio Cervini, Marco Gamannossi, Leonardo Colicigno Tarquini
Riprese video e fotografia Gianni Frati, Ivan Zappia
Ripresa aerea Fabrizio Pacetti, Francesca Pacetti, Silvia Pulice, Marco Magazzini
Musica Carlo Chiarotti
Montaggio video Vincenzo Zappia

Serata conclusiva del progetto "Scandicci Open Villas": presentazione del film documentario "La Pieve di San Giuliano a Settimo - Un gioiello del Protoromanico Toscano."
Il servizio fotografico presso il Teatro Studio è stato realizzato dal gruppo fotografico "Il Prisma" (fotografi Sandra Ceccarelli e Riccardo Verdiani)

Si ringraziano per la gentile collaborazione le Istituzioni, le Associazioni e i loro rappresentanti che hanno aderito al Progetto:

Stefania Saccardi - Assessore della Regione Toscana
Federico Gelli - Presidente CESVOT Toscana
Sandro Fallani - Sindaco del Comune di Scandicci
Lia Brunori - Funzionaria Soprintendenza territorio Scandicci
Renato Boni - Presidente AUSER Territoriale Firenze
Don Massimo Cardoni - Parroco di San Giuliano a Settimo
Clara Scelsa - Vice presidente AUSER Territoriale Firenze
Gilberto Bacci - Coordinatore Progetto "Open Villas"
Mario Bartalucci - Presidente AUSER Scandicci
Adriano Sensi - Presidente UniCoop Firenze - sez. Soci di Scandicci
Fortunato Della Guerra - Presidente del Centro dell'Arte Vito Frazzi
Patrizia Frilli - Presidente CUI - I Ragazzi del Sole
Mattia Perrone - Presidente Young Artist
Mario Sodi - Presidente AIDO Scandicci
Dario Grossi - Presidente della Proloco di Badia a Settimo

Guido Tigler - Docente di Storia dell'Arte Medievale, Università di Firenze
Enzo Costa - Presidente nazionale AUSER



La Pieve di San Giuliano a Settimo è in assoluto la chiesa più antica di Scandicci (documentata con certezza a partire dall'anno 866 d.C.) e si tratta di una delle testimonianze più importanti dell'architettura proto-romanica toscana. La Pieve conserva interessanti opere d'arte come un sarcofago romano di epoca imperiale, delle tele realizzate da anonimi seguaci di alcuni grandi pittori fiorentini del Seicento, un bel bassorilievo policromo uscito della bottega di Donatello, raffigurante la Madonna col Bambino - conosciuta col poetico soprannome di "Madonna de' Fiori" - venerata da secoli dalla popolazione.

2019 - Stagione LXI [913]
Mercoledì 24 aprile, ore 21:00
Sala Consiliare "Orazio Barbieri" Comune di Scandicci
In collaborazione con ANPI, SPI CGIL, AUSER Scandicci, UNICOOP sezione soci Scandicci, Centro Arte Vito Frazzi, Gruppo Fotografico Il Prisma, spettacolo teatrale tratto dal libro di Massimo Sozzi. L’evento tratta la storia drammatica dei minatori che tra il 13 e il 14 giugno del 1944 nella zona di Niccioleta vennero uccisi dai nazifascisti.
Teatro in Sala Comunale
L’ECCIDIO NAZIFASCISTA DI NICCIOLETA - La Fame, la Miniera, La Guerra, La Resistenza, La Morte
Autore Massimo Sozzi
Regia Federico Gori
Voce narrante Anna Bettazzi, Donatella Viggiani, Enrico Riviera
Attore Cristian Lenzi, Massimo Meoni
Stumentista Federico Santini, Giuseppe Di Stefano, Norma Di Mauro, Ivan Zappia
Fotografo Riccardo Verdiani, Susanne John

NERO Fidelia - L'eccidio nazifascista di Niccioleta
Intervista a cura di Vincenzo Zappia